ENSEMBLE – MUSICA D’INSIEME

Il team building attraverso la musica d’insieme

Nel percorso di formazione del coro Ensemble si ripropongono le dinamiche tipiche del lavoro di squadra, in cui potenziali conflitti, problemi di gerarchie, individuazione e fruizione di competenze e, non ultima, la capacità di assumere le responsabilità, vengono gradualmente sciolti in vista di una non rimandabile performance che vedrà il gruppo esprimere una prova di forza superiore alla somma dei singoli talenti.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Descrizione

  • Readers Rating

  • Rated 5 stars
    5 / 5 (2 )
  • Your Rating



Ensemble logo

ENSEMBLE – MUSICA D’INSIEME

 

team building musicale canoroEnsemble – Musica d’insieme è un team building musicale cantato.

 

Per le aziende nel progetto Ensemble il team prende in mano il gruppo di partecipanti e li costituisce a coro, guidandoli in modo graduale, ma deciso, verso una performance finale inaspettata e potente.

 

 

Aspetto significativo viene rappresentato dal debriefing, per rendere coscienti e consapevoli i partecipanti dei meccanismi e delle dinamiche portate in essere affinché siano, non solo riconosciute nella loro interezza, ma soprattutto rese fruibili in seguito.

RICHIEDI INFORMAZIONI

 

I 3 LIVELLI DEL CORO

Nel coro ci sono tre livelli fondamentali da rispettare.

Il primo livello è all’interno della propria sezione timbrica, in cui l’obbiettivo è amalgamarsi fino ad arrivare a non distinguere più la propria voce dalle altre.

Il secondo livello è tra le sezioni ed è dinamico: ogni sezione dovrà variare di intensità in accordo o in contrapposizione alle altre, in base al momento musicale, creando un insieme fluido e compatto.

Il terzo livello quasi sempre sottovalutato, è tra il solista del momento e il coro: va inteso come un normale equilibrio tra sezioni, non come un gruppo di persone che “serve” il più bravo. Il risultato della performance sarà tanto rilevante quanto i livelli di equilibrio saranno rispettati

Aspetto significativo viene rappresentato dal debriefing, per rendere coscienti e consapevoli i partecipanti dei meccanismi e delle dinamiche portate in essere affinché siano, non solo riconosciute nella loro interezza, ma soprattutto rese fruibili in seguito.

 

LE FASI DEL TEAM BUILDING MUSICALE ENSEMBLE

L’evento del team building musicale Ensemble – Musica d’insieme si divide nelle seguenti fasi:

  • Accoglienza e presentazione
  • Ascolto del brano
  • Scoperta della potenzialità vocali
  • Coinvolgimento fisico
  • Esercizi di timing, listening e groove Individuazione dei registri vocali e sezioni
  • Preparazione del brano
  • Prove finali per la performance
  • La performance
  • Valutazioni, debriefing e conclusioni

 

ensemble team building