GOLF MANAGEMENT

Puntare agli obiettivi mantenendo il focus

Sei curioso di capire come funzionano la mente e i pensieri di un campione di golf? Cosa hanno in comune golf e management? A volte perdi la visione o il focus nelle fasi che si frappongono tra l’inizio e il raggiungimento degli obiettivi? Vorresti provare a usare i segreti di concentrazione e visualizzazione dei campioni di questo sport?

RICHIEDI INFORMAZIONI

Descrizione

  • Readers Rating

  • Rated 5 stars
    5 / 5 (2 )
  • Your Rating



TEAM BUILDING GOLF MANAGEMENT

 


DESCRIZIONE 
DEL TEAM BUILDING GOLF MANAGEMENT

team building golf descrizioneIl team building golf nasce come metafora dei processi di empowerment manageriale. Il format esplora nuovi processi di apprendimento fondati sulla suggestione di contesti e pratiche inusuali nel panorama del training. Stimola nuove mappe cognitive ed emozionali attraverso l’experiential learning. I partecipanti (sia neofiti sia golf-players) sono assistiti da un esperto di golf e management che li accompagnerà lungo un percorso di pratica e riflessione sui temi della leadership, del goal setting e delle difficoltà che possono presentarsi nel raggiungimento degli obiettivi.

Avere una vision, focalizzare gli obiettivi, mantenere la concentrazione sulla pallina lontani da ogni distrazione sono tutte fasi di preparazione al colpo, metafora della direzione verso cui si vuole andare.

 

 


OBIETTIVI FORMATIVI 
DEL TEAM BUILDING GOLF MANAGEMENT

  • team building golfVision e Strategia
  • Focus
  • Etica e Regole
  • Gestione dello stress
  • Completamento

 

 

 

PROGRAMMA INDICATIVO DEL TEAM BUILDING GOLF MANAGEMENT

team building golf programma9.00/12.00: registrazione in Club House, briefing di apertura in aula e trasferimento in campo pratica con lezione di avviamento al Golf e successivo confronto;

12.00/13.00: pausa pranzo;

13.00/18.00:  dimostrazione e gioco su buca del percorso executive, gara sul putting green e debriefing conclusivo in aula.

Il gioco del golf ha le sue regole scritte (numerose e a volte di difficile interpretazione) e non scritte (etichetta, comportamento); è fatto di momenti esaltanti e di frustrazioni cocenti, di duro allenamento per acquisire le competenze tecniche e di studi approfonditi per imparare a gestire le emozioni e gli stati di stress.

Richiede consapevolezza e integrità, spirito cavalleresco e fiducia in sé stessi, doti di strategia e focalizzazione sugli obiettivi. Il giocatore di golf deve sapersi assumere la responsabilità di ogni singolo colpo, deve valutare tra numerose opzioni e prendere continue decisioni da cui dipendono il risultato di ogni singola buca e della competizione a cui partecipa.

team working golfDeve avere doti di resistenza e capacità di mantenere a lungo la concentrazione, di gestire i suoi punti di forza e di debolezza, di superare gli ostacoli fisici e mentali (interferenze), di assumersi rischi e vincere le proprie paure.

Nel golf non si smette mai di imparare, di crescere, di mettersi alla prova. Il giocatore, a qualsiasi categoria appartenga, gioca alla pari con gli altri giocatori, ed il suo avversario reale è il campo, ma ancor più sé stesso.

Il golf dunque come metafora della leadership, del business, della vita. Una full immersion per conoscere sul campo “il gioco più bello del mondo” e per apprezzarne gli insegnamenti che regala a chi osa sfidarlo.

Sul green sei da solo e, in base a come imposterai le azioni seguenti, determinerai una serie di conseguenze con ritorni concreti sul tuo operato.

Nel golf, un colpo troppo forte potrebbe mandare la tua pallina oltre l’obiettivo impostato, alterando i piani che un momento prima avevi ben impressi in mente. Un colpo maldestro potrebbe mandare il tuo bastone a vuoto, facendoti perdere l’equilibrio e mancando completamente l’obiettivo.

Ecco perché il golf aumenta il senso di responsabilità e attiva sia energie mentali intense sia un lavoro introspettivo costante, immediato, tarato su un obiettivo di brevissimo termine, ovvero lo spazio tempo che separa l’afferrare il bastone dal colpire la pallina.

 

DURATA DEL TEAM BUILDING GOLF MANAGEMENT

1 giornata

 

LUOGO DEL TEAM BUILDING GOLF MANAGEMENT

Golf Club

Non è richiesta alcuna abilità golfistica in ingresso.

 

RICHIEDI INFORMAZIONI