Descrizione
Readers Rating
- Rated 5 stars
5 / 5 (Reviewers) - Spectacular
Your Rating
TEAM BUILDING TEATRO
COMEDIANS
INTRODUZIONE DEL TEAM BUILDING TEATRO
Nel team building di improvvisazione teatrale, il partecipante (indipendentemente dal ruolo tecnico o artistico) viene preparato a mettere in moto i propri meccanismi creativi, mettendoli in atto in un lavoro finale e fruibile.
Obiettivo del team building aziendale Comedians è sensibilizzare l’individuo al piacere di lavorare con energia e passione scoprendo cosa vuol dire “mettersi in gioco”, quali sono le dinamiche che si sviluppano con gli altri, cosa si prova a “buttarsi” senza rete, e come si fa a non farsi male. Provare a cambiare ruolo ed atteggiamento per scoprire dentro di se e dentro i propri colleghi molte più risorse di quanto si pensi.
OBIETTIVI FORMATIVI DEL TEAM BUILDING TEATRO
- Migliorare le proprie capacità comunicative
- Imparare a sviluppare empatia con gli altri
- Migliorare il proprio linguaggio del corpo
- Sviluppare assertività
- Imparare a creare fiducia con i colleghi
- Imparare a integrare talenti differenti
- Focalizzare i propri punti di forza
PROGRAMMA INDICATIVO DEL TEAM BUILDING TEATRO
PRIMO GIORNO
Presentazione della giornata, scopo del lavoro, breve cenno sui meccanismi comici e le tecniche teatrali di gruppo;
Giochi di affiatamento del gruppo utilizzando i 5 sensi (vista olfatto, tatto, udito, gusto);
Sviluppo della propria energia;
Lavoro sulla capacità di realizzare “il proprio sogno”, migliorare la relazione e l’interazione con gli altri;
Giochi sulla caratterizzazione del personaggio teatrale e aziendale, l’importanza del ruolo nella vita e in teatro, capacità di sostenere un ruolo.
DEBRIEF SULL’INTERA GIORNATA: riflessioni strutturate su quanto appreso e confronto con i colleghi
SECONDO GIORNO
Divisione in gruppi di lavoro (compagnie teatrali), le regole e la decisione;
Uso dello spazio come luogo ideale per un’azione liberatoria, tecniche specifiche dal parlare in pubblico alla comunicazione non verbale;
Preparazione di brevi elaborati teatrali a scelta in base alle esigenze e alle dinamiche nate dal lavoro di gruppo;
Temi inerenti tipiche problematiche aziendali;
Temi liberi scritti e sceneggiati dai team;
Rappresentazioni dei lavori;
Feedback del trainer sulle rappresentazioni;
DEBRIEF FINALE : condivisione e consolidamento dei principali aspetti formativi dell’esperienza e plan di azioni per il rientro in azienda