Readers Rating
- Rated 5 stars
5 / 5 (Reviewers) - Spectacular
Your Rating
Con il termine teambuilding si intendono tutte quelle attività formative ed esperienziali che hanno la finalità di “costruire” un gruppo, una squadra. Un team di lavoro può essere definito come un insieme di persone che condividono un obiettivo comune e che percepiscono tra di loro una forte interdipendenza delle diverse competenze professionali. In particolare, applicando questo concetto alle realtà aziendali, si auspica la costruzione di team di lavoro per riuscire ad ottenere il miglior rendimento dai propri dipendenti e collaboratori.
Spesso gli interventi di teambuilding vengono richiesti per consolidare gruppi nati da poco tempo, oppure per risolvere problemi emersi da periodi di crisi o per sopperire a problemi legati alla comunicazione tra i componenti del gruppo e per favorire la fiducia e la condivisione degli obiettivi. Un teambuilding quindi può soddisfare molteplici bisogni, tra cui la necessità di far conoscere sotto una nuova luce persone che si incontrano solo in ufficio, aumentare la fiducia tra colleghi, rendere la collaborazione più proficua, favorire creatività e comunicazione.
L’obiettivo principale di un teambuilding è quello di far sentire un gruppo di persone che lavorano nella stessa azienda una vera squadra, un gruppo composto da persone che percepiscono un senso di interdipendenza e coesione.
Questo traguardo può essere raggiunto solo se i membri del gruppo riescono ad accantonare la dimensione individuale, ed egoistica, di raggiungimento degli obiettivi per la propria soddisfazione e per ottenere riconoscimenti personali, per favorire una visione di gruppo, più ampia, in cui si ricerca il benessere collettivo, l’eccellenza della squadra.